Scansione di impianti facile e sicura
Usare uno scanner intraorale per prendere l’impronta digitale dell’impianto anziché utilizzare l’impronta analogica è certamente un passo avanti ma non può essere considerato completamente soddisfacente. Altra cosa invece è utilizzare lo scanner intraorale e gli scanbodies per questo scopo. Questo connubio rende il flusso di lavoro digitale nelle protesi su impianti più efficiente che mai.
FENIQX presenta lo scanbody più evoluto mai ideato:
Caratteristiche principali:
- DURATA
Autoclavabili e riutilizzabili - EFFICIENZA
Compatibili con le librerie di impianti originali e di terze parti - PRECISIONE
Grazie alla loro forma permettono un riposizionamento perfetto della protesi.
CHE COSA SONO GLI SCANBODIES?
Gli scanbodies o abutments di scansione rappresentano oggi il metodo migliore per catturare la posizione e l’angolazione dell’impianto. La scansione tramite telecamera intraorale di questi markers dopo l’intervento chirurgico permette di prendere tutte le informazioni necessarie. Il vantaggio indiscusso per i dentisti è di ottenere rapidamente una configurazione digitale del caso e un flusso di lavoro più veloce e semplice. La collaborazione con il laboratorio odontotecnico diventa molto più semplice perché FENIQX fornisce gratuitamente le librerie digitali di una vasta tipologia di impianti e marche. Il laboratorio sceglie liberamente la propria libreria e può iniziare fin da subito il proprio lavoro.
CARATTERISTICHE UNICHE DEGLI SCANBODIES DENTAL KNOWLEDGE
L’ampia superfice occlusale garantisce di acquisire sempre le informazioni necessarie a identificare con precisione il posizionamento in altezza dell’impianto.

L’aletta ha una estensione doppia rispetto al diametro implantare, questo permette di avere un’ampia zona scansionabile per rilevare l’esatta rotazione dell’impianto.

Su tre lati ha lo stesso diametro dell’impianto per permetterne il posizionamento anche in spazi molto ristretti (se è passato l’impianto e il mounter passerà sicuramente anche lo scan body).
Inoltre il medico orientando l’aletta determinerà la direzione delle viti protesiche di serraggio secondarie

La dimensione verticale è ridotta per agevolare la lettura dello scanbody dall’alto permettendo allo scanner di mettere a fuoco scanbody e i tessuti sottostanti per un perfetto allineamento spaziale.

Costruito totalmente in titanio o con la base implantare in titanio e la parte scansionabile in zirconio.

FLUSSO DI LAVORO DIGITALE DA SCANSIONE DI SCANBOSIES
Dopo l’intervento di chirurgia implantare, lo scan body viene fissato all’impianto con un cacciavite. Gli scan body Dental Knowledge sono ordinabili per tutte le principali case implantari.

Con la scansione dello scanbody viene determinato l’orientamento dell’impianto. Gli scanbody Dental Knowledge sono riutilizzati moltissime volte in quanto sono realizzati in titanio o zirconio, il che assicura una precisione durante tutto il loro utilizzo.
N.B. Eseguire la scansione dello Scan-Body considerando che sua aletta avrà la stessa direzione delle viti protesiche di serraggio secondarie.

Quando tutti i dati sono acquisiti, è necessario inviare il file al proprio laboratorio di fiducia. Gli scan body sono inclusi nelle librerie dei CAD protesici. In tal modo i laboratori possono scegliere liberamente la libreria desiderata, e iniziare fin da subito le operazioni di matching con cui il CAD importa e posiziona correttamente gli impianti.

Grazie ad una serie di pezzi precostruiti presenti nella libreria è possibile costruire velocemente il restauro che per il sistema intelligente in cui è stato pensato il sistema si troverà perfettamente orientato nella corretta posizione protesica.

Dopo aver ricevuto il prodotto finale, è possibile posizionare passivamente il lavoro essendo sicuri dell’adattamento della protesi sugli impianti
