Aoralscan semplifica l’esperienza di scansione intraorale. La facilità con cui il dentista opera con questo strumento offre ai pazienti il massimo comfort e allo stesso tempo fornisce risultati di scansione accurati e affidabili. Aoralscan aiuta dentisti e tecnici a prendere impronte digitali con estrema facilità.
Principali caratteristiche
- Senza Polvere
- Libero da contatti di rinnovo annuali obbligatori
- Aggiornamento gratuiti
- Preciso e accurato (Scarica report metrologico)
- Leggero e pratico
- Esporta file STL e OBJ
- Compatibile con Exocad (funzione Exo design incorporata nel software)
- Colori Realistici
- Veloce con rintracciamento automatico
- Ambiente cloud gratuito a disposizione di medici e tecnici
- Funzione automatica anti appannamento
- Funzione AI di scansione con intelligenza artificiale in grado in tempo reale di eliminare automaticamente tutti i dati non direttamente legati alla scansione (guanti, labbra, specchietto etc.)
Prodotto
No Polvere O Spray
Aoralscan non ha bisogno di polvere o spray, garantendo un processo di scansione semplificato, migliorando l’esperienza clinica dei pazienti.
Colori Realistici
Scansione in tempo reale, colori realistici e una linee di margine ben definite.
Facilità D’uso
L’avviamento all’uso è semplice grazie ad un’interfaccia guidata. Il rilevatore di movimento consente anche ad un singolo operatore di effettuare scansioni sterili.
Il software di scansione sviluppato da Shining 3D integra ricche funzioni di elaborazione dati per ottenere impronte digitali di alta qualità.
Il sistema di scansione 3D sviluppato da SHINING 3D, include un potente algoritmo di elaborazione e ottimizzazione finale dei dati, garantendo agli utenti di Aoralscan un facile approccio a scansioni intraorali di qualità.
Ottimizzazione Intelligente Dei Dati
Attraverso l’utilizzo di algoritmi mutuati dall’intelligenza artificiale, il software è in grado di identificare ed eliminare automaticamente parti non necessarie, come ad esempio la parte buccale/linguale, per consentire l’ottimizzazione automatica dei dati.
Riallineamento Automatico Della Scansione
Quando una parte della scansione non è presa correttamente, il riallineamento automatico consente agli utenti di tornare all’area mancante per una nuova scansione, allineando i dati precedenti a quelli nuovi.
Kit Strumenti Clinici
Il kit strumenti clinici può aiutare gli utenti a valutare i dati scansionati. Questo kit include funzioni come “regola coordinate”, “estrai linea di margine”, “controllo bite”, “segna denti”, “controllo sottosquadri” etc. Questo facilita una efficace comunicazione tra gli studi e i laboratori odontotecnici permettendo ad entrambi di risparmiare tempo, garantendo alta efficienza e qualità nella progettazione dei restauri.






Uso Universale
Lo scanner intraorale Aoralscan può essere applicato in implantologia, restauro e ortodonzia. Che si tratti di trattamenti immediati in studio o di lavoro combinato “clinica+laboratorio odontotecnico”, Aoralscan offre sempre un’esperienza d’uso ottimale.
Indicazioni
Soddisfa i requisiti richiesti per una varietà di indicazioni possibili, tra cui corone e ponti, inlay/onlay, faccette, ortodonzia e impianti.
Piattaforma Data Cloud
La piattaforma di dati cloud di Shining 3D consente la condivisione dei dati, rendendo comodo il monitoraggio degli ordini e facilitando la comunicazione tra le cliniche e i laboratori odontotecnici.
Workflow Flessibile
Clinica | Lab. Odontotecnico | |
Chairside Instant Restoration | ![]() |
|
---|---|---|
Clinic + Dental Lab Restoration | ![]() |
![]() |
Chairside Impalnt Instant Treatment | ![]() |
|
Clinic + Dental Lab Restoration | ![]() |
![]() |
Orthodontics | ![]() |
Caratteristiche
Specifiche tecniche dello scanner intraorale Aoralscan
Scanner | |
---|---|
Tipo di scansione | Scanner intraorale che crea modelli 3D per il restauro protesico • Cattura dei colori dell’impronta |
Velocità di scansione | 15 fps (video-based) |
Puntale | 2 puntali disponibili per angolazioni diverse • Autocalvabile |
Riscaldatore interno | Previene la formazione di appannamenti |
Metodo di acquisizione | Camera intraorale • Immagine stereo attiva |
Cattura in HD | Si |
Scansione a colori | 24-bit (8-bit per canale) |
Estensione cavo | 2 mt |
Processo di Scansione | |
Preparazione | Nessuna polvere o spray richiesti |
Principio di scansione | Scansione a buffer continuo con unione di dati in base a profondità e colore |
Distanza scanner -denti | 15 mm |
Tempo di scansione | < 5 minuti per arcata |
Intefaccia computer <> scanner | USB 3.0 |
Integrazione Tra Studio e Laboratorio | |
Formato dei dati in uscita | STL e OBJ |
Compatibilità con sistemi CAD/CAM | Architettura sistema aperta• Formato uscitat STL e OBJ • Compatibile con tutti i sistemi CAD aperti |
Software a corredo | Dentalscan : gestione dell’ordine, Scansione, validazione e strumenti di controllo e condivisione dati |
Shining 3D cloud | Permette il trasferimento dei dati per il restauro al laboratorio o al centro di produzione |
Indicazioni | Il software dello scanner è impostato per la creazione dei restauri più comuni : corone, ponti, inlays, onlays e veneers e implantologia |
Intefaccia | Touchscreen se disponibile |
PC – Software e Hardware | |
Software richiesti | Windows 8/8.1, Windows 10 con privilegi di amministratore durante l’installazione |
Hardware raccomandato | 16 GB of RAM (DDR4 o sucess.) • > 2 GB di spazio sul disco • Processori 4 Core Intel i7 or AMD Ryzen Processor ( >= 2.8 GHz clock or >=3.2 GHz turbo clock) |
Calibrazione | |
Calibrazione | Il sistema si autocalibra senza l’intervento dell’operatore |
Video
Caso Clinico
Applicazione Chairside digitale Restoration
Uso dello scanner intraorale e della stampante 3D in un caso clinico
Paziente di sesso femminile con più di 20 anni.
La paziente lamentava dolori ai denti e le è stato prescritto il trattamento integrato della radice della corona, la terapia canalare e il restauro onlay sul dente n.24.
Piano di trattamento
- Preparare il dente
- Scansione intraorale con Aoralscan per ottenere dati 3D
- Progettare il restauro e il modello con exocad
- Inviare i dati progettati al CAM , fresare il restauro e stampare il modello con stampante 3D
- Prova e regolazione
- Prova in bocca
Inizio del processo
1. Preparazione del dente

2. Scansione Intraorale
Per la scansione intraorale è stato usato Aoralscan. La scansione ha richiesto solo alcuni minuti ed è stato facile acquisire i dati tridimensionali intraorali.



3. Progettazione al CAD
Aprire il software Exocad e caricare i dati intraorali. Progettare il restauro onlay.





4. Fresatura
Importare i dati di progettazione nel software CAM per la fresatura charside

5. Progettazione dei modelli per la stampa
Importare i dati intraorali nel software Exocad per la creazione dei modelli da stampare.

6. Stampa 3D
Utilizzare la stampante 3D per stampare il modello. Sono disponibili varie tipologie di materiali
Aprire il software di stampa, importare i dati del modello e stampare il modello dopo aver orientato correttamente il modello nel piano di stampa



Conclusioni
- La scansione intraorale è la base del trattamento digitalizzato. A differenza del tradizionale processo di restauro dentale in cui sono necessari l’impronta e la realizzazione di modelli in gesso, la scansione intraorale presenta i seguenti vantaggi:
- I dati 3D intraorali intraorali, migliorano l’efficienza della comunicazione tra medici e pazienti, offrendo ai pazienti esperienze migliori.
- Il processo di realizzazione della protesi dentale è ottimizzata, facendo risparmiare tempo e lavoro, migliorando l’efficienza della realizzazione della protesi.
- Il sistema di gestione dentale online, che offre a medici e tecnici una piattaforma per la trasmissione dei dati e la comunicazione, migliorando la modalità di cooperazione tra medici e tecnici.
- Processo digitale completo, che aumenta l’efficienza del processo di produzione della protesi dentale e migliora le condizioni di lavoro degli odontotecnici.
- Lo Scanner intraorale Aoralscan ottimizza il processo di trattamento clinico e di produzione del restauro, è lo strumento chiave per la digitalizzazione a favore di pazienti, medici e tecnici.