Prodotto
Completamente integrata dentro il laboratorio odontotecnico

Risultati Eccezionali
La velocità si stampa è di circa dieci volte più alta rispetto a quella di una stampante SLA 3D di pari livello e in circa 1 ora è possibile stratificare 25 mm in altezza.
Il generoso volume di lavoro può ospitare oggetti di varie dimensioni e forme che possono essere prodotti sia singolarmente che tutti insieme in un unico processo.
La MoonRay utilizza una sorgente luminosa basata su LED 100% UV posti all’interno di un sistema di proiezione DLP.
Una serie di specchi microscopici controllati individualmente proiettano delle immagini sul fondo trasparente di un contenitore di resina fotosensibile. La resina colpita dalla luce UV si indurisce in maniera selettiva attaccandosi ad un piatto di stampa immerso nel contenitore, il quale risalendo di pochi micron alla volta permette la solidificazione in sequenza di strati chiamati layer.
Il proiettore RayOne non è un comune proiettore industriale ma è stato sviluppato appositamente per permettere una stampa 3D di alta qualità. Il software in dotazione comanda il generatore di luce UV generando una sorgente di luve blu-viola con una lunghezza d’onda costante di 405nm.



Stampa Modelli Precisi
I risultati di stampa 3D devono essere altamente accurati per consentire che le parti si adattino o si incastrino correttamente.
Sono stati eliminati i problemi di distorsione che si notavano nella prima generazione di stampanti SLA laser o DLP e che si evidenziavano a seconda di dove venivano posizionati i particolari sul piatto di stampa.
Gli algoritmi anti-aliasing all’interno del sistema automatizzano la lisciatura delle creste per fornire una finitura levigata.

Stampanti DLP convenzionali
Spesso si verifica la distorsione quando si utilizzano proiettori commerciali causa della qualità di fabbricazione e di montaggio delle lenti.

Laser SLA
Il laser che viene riflesso negli specchi della stampante distorce nella parte esterna dell’area di stampa.

Proiettore MoonRay
Le lenti di alta qualità in RayOne assicurano che le parti stampate da MoonRay siano molto precise.
Software di gestione potente e facile da usare
MoonRay permette di essere integrata nella rete del laboratorio sia in modalità wireless che cablata. Con il software Rayware, è possibile posizionare correttamente gli elementi da stampare e creare in maniera totalmente automatica i supporti necessari alla corretta stratificazione. In ogni momento sono a disposizione dell’operatore tutte le informazioni del processo in corso , compreso il tempo rimanente e il volume di resina necessario.
RayWare, compatibile con
Mac / Windows
Pieno supporto e ottimizzazione
Costi di gestione contenuti
Rispetto alle stampanti simili, è stimata una durata della vaschetta superiore fino a 25 volte.

Alta compatibilità di resine dentali
Rapidamente si stanno affacciando al mercato dentale nuove resine di nuovi produttori, ognuno dei quali portando la propria innovazione.
MoonRay grazie al suo proiettore dedicato e al software di gestione permette una compatibilità con tutte le resine che polimerizzano tra i 380 e i 405 nm dando all’odontotecnico la libertà di decidere le migliori soluzioni disponibili per il suo laboratorio.


Modelli
Differenti Opzioni Disponibili
Due stampanti per venire incontro a tutte le necessità
Modello D75 | Modello S100 | |
Risoluzione X Y | 75 micron | 100 micron |
---|---|---|
Volume di stampa | 95x60x200 | 128x80x200 |
Risoluzione Z | 20, 50, 100 micron | 20,50,100 micron |
Velocità di stampa | In verticale, più di 25 mm/h | In verticale, più di 25 mm/h |
Resine | Standard, Calcinabile, Modelli, Guide Chirurgiche, Provvisori. Gengiva, Bite | Standard, Calcinabile, Modelli, Guide Chirurgiche, Provvisori. Gengiva, Bite |
Caratteristiche
Caratteristiche Tecniche MoonRay
Proiettore | Deep UV 405nm |
---|---|
Spessore strato minimo | 0.02 mm |
Software | Rayware in dotazione |
Misura | 400 x 400 x 500 mm |
Peso | 35 kg |
Sistemi operativi | Windows / Mac |
Video