Dental 3D Printing

Nel corso degli anni i diversi modelli di stampanti e materiali, hanno fatto sì che si producessero numerose linee guida sullo stoccaggio della resina. Ad oggi, abbiamo analizzato una quantità significativa di dati che ci hanno portati a formulare nuove raccomandazioni su come massimizzare la vita utile delle resine per la stampa 3D dentale. Segu

La fase post-polimerizzazione consente ai dentisti e ai tecnici di ottenere la miglior resa nel più breve tempo possibile. Grazie alla tecnologia avanzata di macchinari specializzati come Pro Cure di SprintRay, tutto si può fare con il semplice tocco di un pulsante. Ma la camera di polimerizzazione Pro Cure è all’avanguardia anche nella sua fu

Il lavaggio è il primo passo per la post-elaborazione delle stampe 3D e prevede la rimozione della sottile pellicola di resina che rimane dopo il processo di stampa. Il lavaggio è un prerequisito necessario per la fase di post-curing della post-elaborazione, fondamentale per ottenere un prodotto accurato e completamente sviluppato. Negli angoli e

Surgical Guide 3 è un materiale biocompatibile e conforme alla FDA ideato per la guida implantare. Le sue caratteristiche sono estremamente performanti come l’elevata velocità e durevolezza o l’aspetto limpido ed estetico dopo la sterilizzazione in autoclave. Rispetto alla versione precedente dello stesso prodotto, SprintRay ha infatti introd

Le caratteristiche della stampante come la precisione e la velocità sono importanti nella produzione dentale ma è una serie di progressi nelle resine, guidati da produttori di terze parti, che è in gran parte responsabile della proliferazione della stampa 3D in odontoiatria. Per questo è importante comprendere il mercato attuale e il futuro pre