Scanner facciali per l’odontoiatria: panoramica delle tecnologie utilizzate
[Photo Credits: Shining 3D] Una panoramica sugli scanner facciali richiede la conoscenza delle tecnologie utilizzate che ne stanno alla base. Esistono infatti ben quattro metodi diversi per effettuare scansioni facciali: fotogrammetria stereofotogrammetria scansione a luce strutturata scansione laser E ancora, all’interno di questi
Recensione dello scanner 3D AutoScan-DS-EX PRO C: specifiche, caratteristiche, software
[Photo Credits: Shining 3D] AutoScan-DS-EX PRO C di SHINING 3D è uno scanner dentale 3D desktop a luce strutturata in grado di fornire risultati accurati in tempi brevi. La sua capacità di scansione e precisione ne fanno valere il prezzo. Compatto e leggero, si adatta bene a qualsiasi laboratorio odontotecnico, anche a quelli più piccoli. V
Applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in Odontoiatria
[Photo Credits: Anna Shvets by Pexels] In che modo l’intelligenza artificiale (IA) può supportare l’odontoiatria e migliorare i risultati a lungo termine nei pazienti? Le radiografie, le scansioni intraorali e le scansioni facciali producono una quantità di dati che possono essere travolgenti e non strutturati. Per un odontoiatra
Applicazione di Aoralscan 3: ricostruzione estetica dell’occlusione in implantologia
L’aumento della dimensione verticale rappresenta sempre una sfida poiché il successo del trattamento dipende da molteplici fattori solitamente associati all’eziologia che ne ha generato la perdita. In questo caso particolare, il paziente è venuto in clinica cercando di migliorare l’aspetto estetico del suo sorriso. Ha notato che
Come prendere correttamente un’impronta digitale
Per lavorare correttamente con un flusso di lavoro completamente digitale, il dentista ha bisogno di modificare la sua normale procedura. L’odontoiatra dovrebbe infatti cambiare il proprio metodo per trarre il 100% dei benefici dal processo digitale e per passare correttamente le informazioni al laboratorio odontotecnico. Con l’utilizzo
MetiSmile: lo scanner facciale Shining 3D altamente avanzato
Una delle ultime novità più interessanti presentate da Shining 3D per il settore dentale è sicuramente MetiSmile. Si tratta di uno scanner 3D facciale altamente avanzato, progettato specificamente per le applicazioni dentali. Prima dell’introduzione della scansione 3D, il personale medico doveva fare affidamento sull’uso di tec
Aoralscan 3 Wireless: un gioiellino che brilla in praticità
Il nuovo arrivato di casa Shining 3D, Aoralscan 3 Wireless, si sta dimostrando essere uno strumento particolarmente entusiasmante. Di fatto è il primo scanner intraorale wireless del produttore cinese ed è già il secondo sul podio nel mercato asiatico. Sembra esattamente uguale all’Aoralscan 3 cablato ma ha qualcosa in più che lo rende an
Come massimizzare la vita utile delle resine per la stampa 3D dentale
Nel corso degli anni i diversi modelli di stampanti e materiali, hanno fatto sì che si producessero numerose linee guida sullo stoccaggio della resina. Ad oggi, abbiamo analizzato una quantità significativa di dati che ci hanno portati a formulare nuove raccomandazioni su come massimizzare la vita utile delle resine per la stampa 3D dentale. Segu
Come gestire la fase delicata di fine stampa
Cosa significa finire una stampa 3D? E’ sicuramente un processo delicato che bisogna seguire con tutte le avvertenze del caso, sia per la sicurezza degli operatori, che per garantire l’integrità del prodotto finale. Vediamo il processo passo passo in questa guida. 1.Rimuovere le stampe dalla piattaforma AVVERTENZA: a causa dell’esposizion
Come usare i profili predefiniti della camera di polimerizzazione Pro Cure
La fase post-polimerizzazione consente ai dentisti e ai tecnici di ottenere la miglior resa nel più breve tempo possibile. Grazie alla tecnologia avanzata di macchinari specializzati come Pro Cure di SprintRay, tutto si può fare con il semplice tocco di un pulsante. Ma la camera di polimerizzazione Pro Cure è all’avanguardia anche nella sua fu